News 01/08/2025
Nasce in Groane Vita il Fondo "MARIO SEDINI" per il sostegno allo Studio e alla Formazione Professionale

Groane Vita è una giovane associazione mutualistica, un Ente del Terzo Settore con molte cose ancora da imparare, tante persone da incontrare, numerosi progetti da costruire e realizzare, ma già le è chiesto di affrontare prove impegnative: tra queste la prematura scomparsa di Mario.

L’architetto Mario Sedini, nel gennaio 2021 tra i soci fondatori e vicepresidente di Groane Vita ETS, imprenditore artigiano, figura nota e apprezzata in diverse comunità, membro e revisore del CAI di Seveso, da molti anni consigliere del CDA della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina, residente a Lentate sul Seveso, sposato con Betti e padre di due figli … ci ha lasciato improvvisamente, a 51 anni, martedì 8 luglio 2025.

Semplice ed empatico nei modi, concreto e collaborativo nell’affrontare le questioni, aperto a tutti. Mario era (e per noi rimane) così. Non è mai semplice “abituarsi” a una mancanza come questa, soprattutto se improvvisa e prematura. Vorremmo però che piano piano Mario tornasse a essere una presenza come piaceva a lui: attraverso un’opera concreta, meglio se rivolta ai giovani, alle famiglie. Da qui è nata l’idea di istituire un Fondo alla sua memoria in grado di accompagnare il lungo cammino della formazione nella vita dei nostri soci e delle loro famiglie. 15.000 euro la prima dotazione (frutto del sostegno della BCC di Barlassina) che, speriamo, potrà crescere nel tempo, anche grazie al contributo liberale di privati e imprese che credono nel ruolo sociale di Groane Vita.

La prima misura a carico del Fondo, per la prossima campagna di sostegno allo studio 2026 (a ristoro delle spese sostenute nell’anno scolastico 2024-2025), sarà un aumento del 50% del contributo forfettario: come in passato il “ristoro” verrà erogato, su richiesta, ai soci e ai figli minorenni dei soci Groane Vita, a fronte di formali certificati di iscrizione ai livelli scolastici interessati: dalla scuola materna all’università. Informazioni più dettagliate verranno comunicate dopo l’estate sul nostro sito e tramite il nostro nuovo canale di news-letter